Cos'è seconda guerra mondiale riassunto?

La Seconda Guerra Mondiale, combattuta dal 1939 al 1945, fu un conflitto globale che coinvolse la maggior parte delle nazioni del mondo, organizzate in due alleanze militari contrapposte: gli Alleati e le Potenze dell'Asse.

La guerra ebbe inizio con l'Invasione della Polonia da parte della Germania nazista il 1° settembre 1939, spingendo Francia e Regno Unito a dichiarare guerra alla Germania. L'espansione aggressiva della Germania sotto la guida di Adolf Hitler, l' Imperialismo giapponese in Asia e il Fallimento della Società delle Nazioni sono spesso citati come cause scatenanti.

Tra gli eventi chiave vi sono la Battaglia d'Inghilterra, l'Operazione Barbarossa (l'invasione tedesca dell'Unione Sovietica), l'Attacco di Pearl Harbor che portò gli Stati Uniti in guerra, la Battaglia di Stalingrado, lo Sbarco in Normandia (D-Day) e i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

Il conflitto si concluse con la resa incondizionata della Germania nel maggio 1945 e del Giappone nell'agosto 1945.

La Seconda Guerra Mondiale causò la morte di circa 70-85 milioni di persone, rendendola il conflitto più sanguinoso della storia umana. Oltre alle perdite militari, l'Olocausto, il genocidio sistematico di circa sei milioni di ebrei perpetrato dalla Germania nazista, rappresenta una delle atrocità più significative del conflitto.

Le conseguenze della guerra furono enormi, portando alla creazione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), alla Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica, e alla Decolonizzazione di molti imperi coloniali.